Qualcuno diceva “buona la prima” ed è andata allo stesso modo per noi. Qualche giorno fa abbiamo portato Vittoria al cinema per la prima volta, a vedere Super Mario Bros. – il film, l’esperienza è stata positiva sotto ogni punto di vista, o quasi.
Comincio con la nota dolente, l’aspetto economico. Io e mia moglie abbiamo pagato, per lo spettacolo di mercoledì delle 17:20, 8,00€ a capoccia, Vittoria, che secondo “loro” ha pagato il biglietto ridotto, 7,00€.
Aggiungi una porzione di popcorn piccoli alla modica cifra di 4,50€ e qualcosa da bere e la parentesi cinema ti viene a costare tranquillamente 30,00€.
Vabbè, ma a parte questa piccola parentesi polemica, che poteva tranquillamente non esserci ma ormai l’ho scritta, adesso parliamo di cose belle.
Quando abbiamo deciso di portare Vittoria a vedere il film di Super Mario Bros. non nego che una piccola preoccupazione si era instillata in me. Reggerà due ore ferma al suo posto? Avrà paura del buio? Le disturberà un suono decisamente più forte rispetto a quello di casa? Trovandosi in un posto in cui non è mai stata, avrà l’attenzione e la tranquillità di rimanere lì invece di voler uscire o tornare a casa?
Spoiler: sono state solo mie paranoie.
È stata bravissima, tranquilla ed ha seguito il film senza problemi. Non so quanto abbia capito, però se ne è stata paciosa sulla sua poltrona a guardare Super Mario Bros., senza fare troppo macello.
C’è da dire che la sala era piena di bambinə, il che ha reso tutto più tranquillo e le sue domande normale ed in linea al chiacchiericcio che c’era.
Aggiungo che Super Mario Bros. – il film è stato davvero piacevole da guardare sotto ogni punto di vista.
Cominciando con i mille Easter egg su titoli Nintendo del passato, ce n’erano davvero tanti ed è stato divertente beccarli il più possibile.
Passiamo poi alla storia, lineare, senza troppi fronzoli, mi ha fatto piacere vedere la principessa Peach più coraggiosa e determinata di tanti personaggi maschili, bellissimo il rapporto tra i fratelli Mario e Luigi.
Super Mario Bros. – il film non ha mai annoiato, anzi, è sempre stato un mix di azione/divertimento, con qualche spunto più serio, ma niente di troppo pesante.
Nota estremamente positiva la canzone che canta Bowser, ti entra nel cervello!
Daje!